Nell’esperienza del Sermig concretezza e profondità hanno sempre camminato insieme. L’incontro del martedì ne è la prova: da oltre 50 anni l’appuntamento di silenzio, preghiera e riflessione della fraternità, dei volontari e degli amici dell’Arsenale della Pace. Una proposta aperta a tutta la città per crescere insieme, rinnovare le motivazioni e dare basi solide all’impegno di ogni giorno.
Ogni martedì dalle 21 alle 22 nella Chiesa Maria Madre dei Giovani si tiene l’incontro di preghiera che il Sermig propone da oltre 50 anni.
Da martedì 22 febbraio è iniziato un percorso a partire dalla Parola per tradurre la speranza nella concretezza delle nostre vite e del nostro quotidiano.
L’abbiamo sintetizzato con la frase: Una Parola per la Pace
E’ Dio che, attraverso la sua Parola, rinnova la nostra vita e produce un cambiamento in ognuno di noi, ci educa a pensare e ad agire al plurale e così rinnova la vita della comunità, della società in cui viviamo, del mondo intero.
Questo cambiamento discende da Dio che “fa nuove tutte le cose”(Ap 21,5). È un noi che trova in Dio l’origine di una società nuova, quella che noi desideriamo, quella per cui lottiamo e per cui ci spendiamo, sapendo che le nostre forze umane da sole non bastano. E’ da Dio che discende quella società del noi per cui vogliamo impegnarci.
In questo tempo vogliamo ricostruire una mentalità nuova che discenda proprio dalla Parola di Dio e faccia sì che quell’acqua viva (Gv 4,10) che è la Parola stessa, possa scendere nella vita concreta di tutti noi e regalarci una mentalità e un modo nuovo di vivere, nella nostra vita personale e nella vita delle nostre comunità, per divenire poi un progetto sociale e uno sguardo nuovo nel modo di concepire il mondo e la storia.
Non è solo una ripartenza, ma una vera trasformazione secondo il pensiero di Dio: come Lui da sempre ha pensato il mondo, l’umanità, la storia degli uomini. Tutto questo è speranza.
Proponiamo i nostri incontri del martedì perchè ci accompagnino in un cambiamento di mentalità.