Tecnico del restauro di dipinti su tela e tavola

Durata corso: 1.600 h. biennale  (NON ATTIVO AL MOMENTO)

Stage / Cantiere Scuola: 483 h.
Inizio corso: da definire
Esame finale:
Posti disponibili: 10
Eventuale costo: Non previsto
Titolo di ammissione: Diploma o Laurea
Titolo rilasciato: Specializzazione
Orario / Frequenza: Da lunedì a venerdì (33h. / 35h. settimanali)
Destinatari: Diplomati, laureati disoccupati
Età minima:18 anni
Test d'ingresso: Questionario di cultura generale e colloquio individuale -  (Scheda corso)

 

 


Materie d'aula

Chimica e tecnologia dei materiali
Storia dell'arte
Storia e teoria del restauro
Disegno e rilievo
Informatica / Elaborazioni immagini
Fotografia
Gestione aziendale
Sicurezza sul lavoro
Pari opportunità
Psicologia applicata


Descrizione del profilo professionale

Il tecnico del restauro di dipinti su tela e tavola è un professionista che interviene sui dipinti su tela e tavola al fine di eliminare le cause del loro degrado, dovute a naturale invecchiamento, una non accurata conservazione o un improvvisato restauro,nell'ottica della prevenzione e conservazione dei supporti e delle superfici pittoriche.Utilizza le discipline storico-artistiche, chimico-fisiche e tecnico-professionali funzionali all'espletamento dei suoi compiti. Inoltre effettua interventi di manutenzione sui manufatti restaurati. Ulteriori competenze specifiche sono: le tecniche del restauro delle cornici lignee dorate e policrome e i supporti delle tavole lignee; le tecniche di pittura su cartoncino e lamine metalliche (rame, ecc.); le tecniche di doratura, a guazzo e a missione. Interviene con autonomia decisionale in ambito di committenza privata in tutto il processo lavorativo, dalla predisposizione delle fasi operative fino alla valutazione finale del risultato.

 

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli

Ok