Darren Smith, Fairground Attraction, Chip Taylor
Pubblicato il 16-07-2023
DARREN SMITH – ANGEL FLIGHT
Mi colpisce subito il “basso con il passo del giaguaro”, termine brevettato dal sottoscritto per indicare quel groove particolarmente coinvolgente, anche se applicato a brani lenti, non particolarmente spinti. Bell’arrangiamento, minimale, senza trovate mirabolanti, splendido il riff che Darren ripete per tutta la canzone, ti ritrovi per l’intera giornata a canticchiare con aria trasognata «Come on brother I'm taking you home…», con gli altri che ti guardano come se venissi da Saturno.
Pazienza, è il potere della musica, bellezza.
Superiore
FAIRGROUND ATTRACTION – ALLELUIAH
Band fatta di una voce: questa è la verità di Alleluiah.
Eddi Reader infatti tiene su questo brano, gli altri fanno tappezzeria: ci sono, va bene, ma non sono necessari.
Voce a colori, tendente verso il blu scuro, struggente e seducente, il brano ti fa salire a livello di guardia due sentimenti intensi e opposti: inquietudine e pace. Il timbro del contrabbasso ti porta verso la pace, Eddi, quando sale, ti scuote nel profondo.
Indecifrabile bellezza
CHIP TAYLOR – HOLD HER
Lui l’ho messo da poco, ma questa voce è straordinaria. Basta quella e il resto è tappezzeria, anche se bella. Chitarrina che zampetta intorno, pianetto elettrico che si insinua a poco a poco e poi esplode – insomma quasi – nello strumentale d’ordinanza, con poche note sapienti e tanta poesia.
Da lì in poi poteva lasciar perdere, era già perfetta così. Ma comunque non sfigura, la voce di Chip merita sempre.
Notturna
Trovate su youtube.com
Gianni Giletti
NP aprile 2023