Buona giornata è Domenica!
“Imparate da me che sono mite e umile di cuore”,
dice Gesù nel Vangelo di Matteo.
E’ una frase che porto stampata dentro,
tanto che l’ho scritta mille volte nel mio diario.
L’umiltà rende capaci di ascoltare gli altri,
capire il loro cuore,
provare compassione,
avere pazienza.
L’umiltà fa pregare, fa chiedere.
Chi è umile sa di non avere risposte
e le chiede a Gesù.
L’umiltà sa fare spazio
alla contemplazione del creato,
alla meditazione del Vangelo.
L’umiltà rende aperti, se Dio vuole,
a ricevere la grazia
e a provare quella gioia immotivata
che solo Lui sa dare.
E chi è umile è anche mite,
mansueto, non giudicante,
e’ uomo di pace.
Perciò, le mille volte che ho ricopiato
queste parole sul mio diario,
ho chiesto a Gesù di farmi dono
di un po’ della sua umiltà,
di un po’ della sua mitezza.
Gli ho chiesto che gli ostacoli della vita
non fermino il mio cammino
che tenta con fatica di salire,
gradino dopo gradino,
un po’ più vicino a Lui.
Ci affidiamo a Maria:
Maria
è dai giovani che parte il futuro,
i giovani possono prendere
il buono del passato
e renderlo presente
nei giovani sono seminati
la santità, l’intraprendenza, il coraggio.
Maria Madre dei giovani
coprili con il tuo manto,
difendili, proteggili dal male
affidali a tuo Figlio Gesù
e poi mandali a dare speranza al mondo. Amen
Buona giornata, vi voglio bene.
Buona giornata, ti voglio bene.
E il bene se è bene, è per sempre.
Il mio, il nostro è per sempre. Buona giornata.
Ernesto Olivero
La bontà che disarma

Lo spirito che ci guida
Amare con il cuore di Dio
Ricambiare il male con il bene
La bontà che disarma
L’imprevisto accolto
Il diverso capito
Il sì come Maria, senza condizioni
Liberi di dire sì
Liberi di stare insieme
La gioia della restituzione
Le gocce che diventano mare
La gratitudine nel cuore
I piccoli che fanno cose piccole
I piccoli che fanno cose grandi
Una famiglia che accoglie
Il silenzio che parla
La forza della preghiera
L’impossibile cancellato nella fede
La luce che annulla il buio
L’umiltà che costruisce
Il problema dell’altro che diventa mio
L’io che è già noi
Felici di far felici gli altri
Condividere la gioia e il dolore
Prima gli altri poi noi
Custodi gli uni degli altri
Portare i pesi gli uni degli altri
Il bene fatto bene
Il valore di un minuto
L’impegno per la pace
La certezza della speranza
Eliminare l’abitudine
Io la vela Tu il vento
Amare la vita
Poveri, ma ricchi di Dio
Amici di Gesù nel suo Spirito
alla presenza del Padre.
« Non fare a nessuno ciò che non piace a te. Da’ del tuo pane a chi ha fame e fa’ parte dei tuoi vestiti agli ignudi. Chiedi consiglio a ogni persona che sia saggia e non disprezzare nessun buon consiglio. In ogni circostanza benedici il Signore Dio e domanda che ti sia guida nelle tue vie e che i tuoi sentieri e i tuoi desideri giungano a buon fine » (Tb 4,15a-16a.18-19a).