Le città raggiunte dai nostri aiuti

Per donazioni in denaro:
Associazione Sermig Re.Te. per lo Sviluppo Onlus
IBAN IT29 P030 6909 6061 0000 0001 481 - Causale: UCRAINA
Dona ora con Bonifico, Carte, Paypal e Satispay
Condividi la raccolta fondi in corso su Facebook
Torino, 27 novembre 2022
Cari amici,
il tempo della generosità bussa nuovamente alla nostra porta. È il momento di sentirci parte di un’unica umanità, di sentirci responsabili della vita di tutti, vicini e lontani, è il momento di condividere con chi fa più fatica. Nella vita quotidiana tutti stiamo sperimentando le conseguenze di una guerra in corso non distante da noi: difficoltà economiche, paura e insicurezza. Eppure non è il tempo di chiuderci in noi stessi, di restare indifferenti alle fatiche degli altri e pensare solo a noi.
Alla porta degli Arsenali bussano centinaia di persone sole, famiglie, italiane e straniere, che hanno perso la possibilità di sostenersi. Da settembre il loro numero è raddoppiato. Vengono a chiederci generi di prima necessità, cibo, medicine… e le richieste sono in continuo aumento. Per soccorrere chi vive forti disagi già nel periodo Covid abbiamo aperto Emporio Speranza, un mini market cui si accede con una tessera a punti omaggio assegnati in base al numero dei componenti, dove ci si può rifornire di generi di prima necessità. A oggi ne usufruiscono già 500 nuclei familiari del quartiere di Porta Palazzo.
Inoltre non possiamo dimenticare la popolazione ucraina che vive un inverno di gravi restrizioni, senza elettricità, gas, cibo… Dalle zone che abbiamo visitato e assistito con i nostri aiuti (fino a settembre 1500 tonnellate di generi di prima necessità) arrivano racconti drammatici sulla condizione di vita della popolazione e nuove insistenti richieste: cibo, medicinali, prodotti sanitari, coperte, generatori… Stiamo dunque predisponendo nuovi invii di materiale.
Da qualche giorno è ripartita all’Arsenale una raccolta permanente alimentare e di generi di prima necessità “Condividiamo il pane quotidiano” per rispondere a queste emergenze in Italia e in Ucraina. Uniamo il volantino con la lista dei prodotti che in questo momento sono più richiesti.
I punti di raccolta sono a Torino, presso l’Arsenale della Pace, Piazza Borgo Dora 61 e a Cumiana, presso il Villaggio Globale, Strada Cascine Nuove 2.
Per chi vuole partecipare economicamente può fare una donazione (detraibile):
IBAN IT42X0306909606100000003763 intestato a Centro Come Noi – org. Sermig di volontariato
Causale: CONDIVIDIAMO IL PANE
Aiutateci a diffondere l’iniziativa tra i vostri amici e nel vostro territorio coinvolgendo comuni, scuole, associazioni, aziende, supermercati… Il contributo di tanta gente che si è messa a disposizione donando beni, tempo, capacità, professionalità… ci ha permesso di portare speranza a tanti, ma l’emergenza continua e ci chiede nuove risposte.
Speriamo possiate ancora aiutarci ad aiutare!
Ernesto Olivero
e la Fraternità del Sermig
Acquista la bandiera della Pace qui
Rai 1 - Domenica in
Servizio TG2
Servizio TGR Piemonte - Aiuti a Limany