In piena Pandemia il Sermig ha deciso di continuare a investire sul futuro e sui giovani con il nuovo Palazzetto dell'Arsenale dello Sport !
Costruito in appena 10 mesi a pochi passi dalla nostra sede all'Arsenale della Pace in via Carmagnola 23, è diventata fin dall'inaugurazione del 12 novembre 2021 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la casa di tutti nel quartiere. Grandi e piccini che desiderano "giocare" si danno il cambio negli spazi del PalaSermig.
Un investimento molto importante, che pone le sue radici nella nostra speranza e nel desiderio profondo di essere sempre più vicini ai bambini e ai ragazzi: ora ancora di più con il linguaggio dello sport, amato da tutti loro e che tanto può dare alle loro vite.
Quasi tutti i nostri bambini e ragazzi partecipano gratuitamente alle attività sportive perchè per le loro famiglie sarebbe un costo insostenibile.
Le attività si svolgono settimanalmente con due - tre allenamenti per squadra che preparano alle partite di campionato. Questo tempo, speso INSIEME a tecnici ed educatori preparati che accompagnano i ragazzi in ogni momento passato al PalaSermig è tempo prezioso e "custodito" per ciascuno dei nostri giovani atleti.
Sostenere questa iniziativa significa "adottare nello sport" qualcuno di loro aiutandoci nelle spese di gestione del PalaSermig, nell'acquisto delle scarpe e dell'abbigliamento sportivo o delle attrezzature e dei palloni.
Per ciascuno di questi giovani
OSIAMO CHIEDERE DI AIUTARCI
Per sostenere e finanziare questo progetto del Sermig DONA ORA dal sito oppure:
FONDAZIONE SERMIG ONLUS (offerta detraibile-deducibile) IBAN IT73D0306909606100000067046
Causale: Per chi non ha sport - Italia
Presenti anche su Facebook e Satispay (#Arsenale della Pace)
Puoi scoprire i DETTAGLI DEL PALASERMIG IN QUESTA PAGINA
SEGUI quella che è stata LA COSTRUZIONE e fai una visita virtuale CON LE VIDEO E FOTOGALLERY!
Le slide qui di seguito raccontano il progetto sportivo e di inclusione sociale che ci ha portato a costruire il PalaSermig.