Un sindaco speciale
Pubblicato il 02-03-2025
L’incontro con Giorgio La Pira radica un’amicizia che si sviluppa anche in una folta corrispondenza
«Al “disarmo di Isaia” non c’è alternativa: l’Ara Pacis, come fu al tempo di Augusto, costituisce oggi – e sempre più – il senso unico della storia: costituisce la Nuova Frontiera che Kennedy vide, che Kruscev vide, e che Giovanni XXIII indicò per primo nel 1958 in un certo senso alla intiera famiglia dei popoli!» (Firenze, 16 marzo 1974).
«Lavorare per la pace del mondo è tanto essenziale per tutti. Che fare altrimenti? Il punto storico in cui siamo è ogni giorno più questo: non c’è alternativa al sogno dei popoli alla sopravvivenza: l’unità del mondo è ogni giorno più compatta, solidamente costituita: si fa sempre più evidente e felice l’immagine di Seneca: l’autentica famiglia umana è simile a una volta fatta di pietre che vicendevolmente si sostengono le une con le altre! Siamo in una lotta di ogni giorno dedicata a dare un colpo di remo che faccia avanzare le navi della storia verso l’inevitabile “porto escatologico” (Paolo VI) della speranza e della pace» (Firenze, 1° aprile 1976).
A cura della Redazione
NP Focus
NP dicembre 2024