Efficienza energetica

Pubblicato il 27-05-2025

di Ale & Eva

La scena è molto spesso ripetitiva: si comincia una qualche attività o uno scambio di idee che i genitori e i figli vivono con aspettative diverse tra loro, e poco dopo ci si trova a discutere su un argomento che magari non ha niente a che fare con lo scopo per cui si era iniziato a “lavorare” insieme. In breve, un osservatore esterno si accorge che si stanno consumando energie preziose senza arrivare a nessuna conclusione, anzi, senza neanche fare un singolo passo nella direzione che ci interessava all’inizio! Proviamo ogni tanto a capire cosa ci succede quando cadiamo in questa trappola dello “spreco energetico” in famiglia, perché trovare un modo per lavorarci insieme può rappresentare una svolta nel modo in cui ci relazioniamo tra noi e affrontiamo situazioni che ci mettono un po’ in crisi. Può esistere un argomento particolarmente critico, oppure il disagio può essere quello del figlio che si sente messo in discussione o messo sotto controllo dall’atteggiamento dell’adulto. Può essere semplicemente la difficoltà a condividere pienamente le priorità che ci diamo da affrontare nella vita “di tutti i giorni”. Dobbiamo allora attingere le nostre energie da una vera Fonte rinnovabile, quella che ci insegna il silenzio, la pazienza, l’ascolto.


NP Febbraio 2025
Eva & Ale

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli

Ok