Appuntamenti d'autunno

Pubblicato il 01-02-2025

di Simona Carrera

Il grande musicista Paolo Fresu rende omaggio a Miles Davis, uno dei giganti del jazz del Novecento, con uno spettacolo che ne ripercorre la straordinaria vita e carriera. Kind of Miles, infatti, è un’opera musicale e teatrale che evoca l’universo creativo e visionario dell’immenso trombettista scomparso nel 1991. Affiancato da sette musicisti, Fresu narra la storia di una leggenda la cui complessa personalità emerge non solo dal suono inconfondibile del suo strumento, ma anche dai tratti intensi e segnati dell’ultimo periodo della sua vita. Lo spettacolo sarà in tour fino alla fine di gennaio, passando da Torino, Milano, Bologna.

Un altro appuntamento dell’autunno teatrale sarà con il nuovo spettacolo di Filippo Dini (foto): I parenti terribili, considerata la più perfetta opera teatrale di Jean Cocteau. Il testo offre uno spietato affresco della società attraverso il ritratto scandaloso e disturbante di una famiglia claustrofobica e incestuosa, intrappolata in un intreccio di odi brutali e passioni ossessive. L’opera, una delle prime regie teatrali di Luchino Visconti, è un inno all’amore tragico e impossibile. Dopo il debutto lo spettacolo arriverà al Teatro Carignano di Torino dal 12 al 24 novembre e poi sarà in tournée nelle principali città italiane.

teatrostabileveneto.it | teatro-bolzano.it

Simona Carrera
NP novembre 2025

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli

Ok