Tecnico della lavorazione artistica del vetro

Durata corso: 800 h. annuale
Stage/ Cantiere Scuola: 315 h
Inizio corso: Novembre/Dicembre
Esame finale: Giugno 2026
Posti disponibili: 10
Eventuale costo: Non previsto
Titolo di ammissione: Diplomati o laurea riconosciuta in Italia
Titolo rilasciato: Specializzazione
Orario / Frequenza: Da lunedì a venerdì (35h. settimanali)
Destinatari: Diplomati / Laureati - Disoccupati 
Età minima: 18 anni

Test d'ingresso: Questionario di cultura generale e colloquio individuale - (Scheda corso)


Materie trasversali

Chimica e tecnologia dei materiali
Storia dell'arte
Disegno / rilievo
Informatica - Elaborazione immagini
Gestione aziendale
Sicurezza sul lavoro
Pari opportunità


Descrizione del profilo professionale

Il tecnico della lavorazione artistica del vetro è un professionista artigiano che compie interventi volti alla realizzazione di vetrate artistiche ed altri oggetti artistici in vetro. E' in grado di adoperare le tecniche di composizione e decorazione della vetrata artistica: legatura a piombo, tecnica Tiffany, tecnica di pittura a grande fuoco. Conosce la tecnica della vetrofusione per la creazione di oggetti sempre nuovi, legati all'evoluzione estetica delle linee che riguardano l'oggettistica, i monili, il complemento d'arredo. Interviene con autonomia decisionale in tutto il processo lavorativo, dalla predisposizione delle fasi operative fino alla valutazione finale del risultato.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli

Ok