Durata corso: 800 h. annuale
Stage / Cantiere Scuola: 315 h.
Inizio corso: Novembre/Dicembre
Esame finale: Giugno 2026
Posti disponibili: 10
Eventuale costo: Non previsto
Titolo di ammissione: Diplomati / Laureati Disoccupati
Titolo rilasciato: Specializzazione
Orario / Frequenza: Da lunedì a venerdì (35h. settimanali)
Destinatari: Diplomati / Laureati Disoccupati
Età minima:18 anni
Test d'ingresso: Questionario di cultura generale e colloquio individuale (Scheda corso)
Materie trasversali
Chimica e tecnologia dei materiali
Storia e teoria del restauro
Disegno e rilievo
Informatica
Gestione aziendale
Sicurezza sul lavoro
Pari opportunità
Psicologia applicata
Descrizione del profilo professionale
Il tecnico della lavorazione artistica della ceramica interpreta stili e tendenze, conosce l'intero processo produttivo del ciclo ceramico ed i procedimenti per la progettazione, realizza forme con tecniche esecutive tradizionali e non. Applica le tecniche base del modellaggio e mano e al tornio. Realizza il disegno nelle fasi di progettazione dell'oggetto, possiede conoscenze tecnico-pratiche di chimica e tecnologia dei materiali, è in grado di realizzare la modellazione del prototipo in argilla, per la produzione di manufatti di grandi dimensioni o piccole produzioni seriali, nel rispetto delle norme di sicurezza e della sostenibilità ambientale. Conosce le tecniche di marketing per la diffusione degli oggetti ceramici di propria produzione. Le competenze possedute permettono l'inserimento lavorativo in realtà artigianali del settore, l'avvio di un'attività autonoma o la collaborazione in forma associativa.