Centro Medico “Giovanni Paolo II”

All’Arsenale della Pace opera un servizio medico volontario, aperto dal 1989, per dare possibilità di cura a tutte le persone che non trovano soluzioni nel Servizio Sanitario pubblico e per le quali è economicamente impossibile affrontare la spesa di visite mediche private.

Nel tempo, si sono molto ampliati i servizi disponibili, offrendo oltre alle visite di medicina generale e pediatria, anche visite specialistiche, fornitura di occhiali, trattamenti osteopatici infantili, cure odontoiatriche.

Insieme ai medici operano farmacisti, infermieri nonché volontari per l’accoglienza, per lo smistamento dei farmaci che vengono donati gratuitamente, per le pulizie. Sono 120 i volontari che permettono di tenere aperto il servizio che in trent’anni ha assistito più di 60.000 persone per circa 220.000 prestazioni sanitarie. 

Nel tempo sono nate collaborazioni con altri servizi, volontari (Cute Project, Osteopati per l’infanzia) o del SSN (CPO). Nel 2015 nasce il Coordinamento Odontoiatria Sociale, voluto dal Comune di Torino, che unisce diversi enti no profit per curare i minori seguiti dalla Casa dell’Affido ed ora anche le famiglie in maggior difficoltà sanitaria.

Oggi, il desiderio di essere vicini ai bisogni della gente che bussa alla nostra porta ci continua a interpellare e si incontra con situazioni di fragilità e difficoltà economica sempre più in aumento. Per questo, GRAZIE ai medici, dentisti, farmacisti e infermieri volontari che continuano a rendersi disponibili, osiamo SOGNARE di ampliare i servizi che offriamo.

Per renderlo possibile dobbiamo trasferirci per avere più ambulatori e organizzare ancora meglio le attività per i pazienti.

Per questo abbiamo avviato la progettazione e costruzione del NUOVO CENTRO MEDICO.

Tutto è come sempre possibile grazie a chi ci sostiene. Qui la campagna che abbiamo avviato a sostegno di questo nuovo SOGNO, con i dettagli della progettazione.

Segui le cronache dal Cantiere in questa pagina. 

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli

Ok