A Torino alleanza tra Movimenti

Pubblicato il 12-05-2025

di Renato Bonomo

«Sono felice che oggi viviamo una giornata di testimonianza, felice che abbiamo condiviso segni di speranza che nascono dall’impegno quotidiano, ma la cosa più preziosa che stiamo vivendo oggi è il volerci bene. Siamo diversi, ma siamo una sola cosa in Cristo: tutti semplicemente cristiani. Questa è la Chiesa!»
Così il fondatore del Sermig, Ernesto Olivero, ha salutato le oltre 700 persone accorse sabato 10 maggio all’Arsenale della Pace per “Segni di Speranza”, l’incontro proposto a tutta la Diocesi di Torino e fortemente voluto da Movimento dei Focolari, Rinnovamento nello Spirito, Comunione e Liberazione, Comunità Papa Giovanni XXIII e Sermig in preparazione del Giubileo dei Movimenti e Associazioni a Roma. Un evento a più voci, semplice ma coinvolgente.
I presenti hanno potuto ascoltare come diverse esperienze concrete di servizio e di fede sono diventate autentici segni di speranza.

Piccole ma significative luci per non perdere la rotta in questi tempi così incerti e complicati.
Il mondo del lavoro, la sfida dell’inclusione e della cittadinanza, la cura delle persone malate, l’accoglienza in famiglia, l’accompagnamento ai detenuti, l’impegno tra i giovani sono tutti ambiti in cui la speranza vive e non delude.
La speranza opera ogni giorno proprio accanto a ciascuno di noi: il nostro compito è riconoscerla e assecondare la sua azione!
L’incontro ha avuto come epilogo la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Giraudo, un’occasione per ringraziare il Signore per averci radunato e fatto vivere un momento di grazie grande comunione, ma anche un modo per ricordare papa Francesco e affidare il nuovo magistero di Leone XIV.


Renato Bonomo
Fraternità della Speranza - SERMIG



cittanuova.it - A Torino alleanza tra Movimenti - di Michele Genisio

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli

Ok