Mani e cuori accoglienti

Pubblicato il 20-07-2022

di Redazione Sermig

Nella serata di lunedì 28 febbraio una veglia di preghiera per la pace ha coinvolto moltissimi giovani del pinerolese, gruppi parrocchiali e scout, gente della zona e volontari del Villaggio Globale del Sermig sotto la Tenda della Pace. «Dio convoca il popolo sotto una tenda. Se qualcosa funziona qui, funziona in tutto il mondo. Sappiamo che la pace incomincia da noi e dalle nostre azioni volte al bene e mai al male», commenta Rinaldo Canalis, anima della Re.Te. Ad accogliere le persone che portano aiuti e poi si fermano a pregare insieme, il volto di Maria Madre dei giovani, antica icona russa ortodossa, chiamata anche Madonna dalle tre mani. E di mani e cuori accoglienti in questo drammatico momento storico ce n’è assoluto bisogno. Sono i giovani che in questi ultimi anni hanno frequentato al sabato il Villaggio Globale per “sporcarsi le mani” nei più disparati servizi. Veri artigiani di pace che hanno incominciato a pensare che la pace si fa tutti i giorni.

Inoltre, da lunedì 28 febbraio sempre presso il Villaggio Globale è stata attivata una raccolta di materiali. Ogni pomeriggio, dalle 15 alle 19, un flusso ininterrotto di persone porta la propria spesa per la gente dell’Ucraina. Questi aiuti partiranno a giorni per Baia Mare in Romania – località che dista 60 km dal confine ucraino – dove la Foundatia dei volontari dei padri Somaschi di padre Albano Allocco, che il Sermig sostiene con un TIR di materiali al mese fin dal 1999, accoglie bambini e ragazzi di strada e ora assiste anche le migliaia di profughi in fuga dall’Ucraina.


A cura della redazione
NP marzo 2022

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli

Ok